L'amianto è un materiale pericoloso che rappresenta un grave rischio per la salute dei lavoratori in diversi settori industriali. Quando i materiali contenenti amianto vengono manipolati o danneggiati, vengono rilasciate nell'aria minuscole fibre. Se inalate, queste fibre possono depositarsi nei polmoni e causare diverse malattie gravi e spesso fatali.
Una delle conseguenze più pericolose dell'esposizione all'amianto è il mesotelioma , un tumore raro e aggressivo che colpisce tipicamente il rivestimento dei polmoni e di altri organi interni. L'esposizione all'amianto è la principale causa di mesotelioma: circa il 70-80% dei pazienti diagnosticati ha avuto contatti con l'amianto. A causa del lungo periodo di latenza, i sintomi spesso compaiono decenni dopo l'esposizione e la malattia è solitamente fatale al momento della diagnosi.
Un'altra condizione causata dall'amianto è l'asbestosi . Si tratta di una malattia polmonare cronica in cui le fibre inalate causano cicatrici (fibrosi polmonare) nei polmoni. Col tempo, queste cicatrici rendono sempre più difficile respirare. Sebbene la progressione possa variare, attualmente non esiste una cura e i casi gravi possono essere mortali.
L'amianto può anche causare un ispessimento pleurico , ovvero la membrana che riveste i polmoni si cicatrizza e si ispessisce, causando potenzialmente dolore al petto e difficoltà respiratorie. Inoltre, l'esposizione all'amianto è collegata al cancro ai polmoni , in particolare nei fumatori.
Il livello di protezione richiesto contro l'esposizione all'amianto dipende dalla legislazione locale. In molti paesi, tra cui Regno Unito, paesi dell'UE e Australia, l'amianto è completamente vietato. Tuttavia, è ancora utilizzato in altre parti del mondo, come Stati Uniti, Canada e Cina. Fare sempre riferimento alle leggi e alle normative di sicurezza locali per garantire un'adeguata protezione dei lavoratori.
Punti chiave:
- L'esposizione all'amianto rilascia fibre nocive che possono essere inalate nei polmoni.
- Le malattie legate all'amianto includono il mesotelioma, l'asbestosi, l'ispessimento pleurico e il cancro ai polmoni.
- Il mesotelioma è quasi sempre fatale e ha un lungo periodo di latenza.
- L'asbestosi provoca danni polmonari irreversibili e difficoltà respiratorie.
- L'uso dell'amianto è vietato in molti paesi, ma non a livello globale: consultare la legislazione locale per le linee guida.