Un'ispezione visiva è un controllo di routine che consiste nell'esaminare l'attrezzatura per individuare eventuali segni evidenti di usura, danni o difetti. Questo processo non richiede lo smontaggio del prodotto e viene solitamente eseguito periodicamente per garantire che l'attrezzatura appaia sicura e funzionante.
D'altro canto, la manutenzione è un processo più approfondito. Comporta lo smontaggio del prodotto, l'ispezione dei componenti interni e la sostituzione di eventuali parti, se necessario. La manutenzione può essere eseguita solo da personale qualificato e autorizzato, a causa della complessità e delle implicazioni per la sicurezza del lavoro.
Entrambe le pratiche sono essenziali per garantire la sicurezza, le prestazioni e la conformità costanti delle apparecchiature di sicurezza.
Punti chiave:
- L'ispezione visiva è un semplice controllo per verificare la presenza di danni o usura visibili.
- Non comporta lo smantellamento dell'attrezzatura.
- La manutenzione comprende lo smontaggio, i controlli interni e la sostituzione dei componenti.
- Solo personale qualificato e autorizzato può effettuare la manutenzione.
- Ispezioni visive regolari e manutenzione programmata garantiscono insieme la sicurezza e la longevità del prodotto.