Qual è la differenza tra arresto caduta e trattenuta?

Comprendere le principali differenze tra sistemi di ritenuta sul lavoro e sistemi anticaduta

I sistemi di ritenuta sul lavoro e quelli anticaduta sono due tipi di sistemi di sicurezza utilizzati per lavorare in quota, ma hanno scopi diversi e vengono utilizzati in situazioni diverse.

Limitazioni al lavoro

Il sistema di ritenuta sul lavoro è un sistema che impedisce a una persona di raggiungere un punto a rischio di caduta. Se utilizzato con la formazione e l'attrezzatura adeguate, il sistema di ritenuta impedisce al lavoratore di accedere ad aree in cui potrebbe verificarsi una caduta.

Questa è l'opzione più sicura per lavorare in quota, poiché elimina completamente il rischio di caduta limitando i movimenti del lavoratore. Ove possibile, l'immobilizzazione sul lavoro dovrebbe sempre essere la prima scelta per prevenire le cadute.

I componenti chiave di un sistema di ritenuta sul lavoro includono:

Limite di movimento dell'utente : impedisce al lavoratore di raggiungere aree pericolose.

Punto di attacco dell'imbracatura : assicura che il lavoratore sia saldamente fissato al sistema di ritenuta.

Ancoraggio : punto fisso a cui è legato il lavoratore.

Cordino : collega il lavoratore all'ancoraggio e limita i movimenti.

Area a rischio di caduta : area a cui il sistema di ritenuta non può accedere.

Arresto di caduta

I sistemi anticaduta vengono utilizzati quando si lavora in prossimità di un rischio di caduta e sono progettati per limitare l'entità e le conseguenze di una caduta, qualora si verifichi. I dispositivi anticaduta arrestano la caduta e rallentano il lavoratore entro una distanza specificata, riducendone l'impatto.

Punti chiave di un sistema anticaduta:

Collega l'utente a una struttura o a un punto di ancoraggio.

Il sistema utilizza componenti interconnessi per proteggere il lavoratore in caso di caduta.

Lo scopo del sistema è arrestare la caduta, rallentare l'utente e limitarne le conseguenze.

Assorbimento di energia : il sistema riduce la forza d'impatto sul lavoratore, garantendo che la forza non superi i 6 kN (secondo la norma EN 363).

Distanza di decelerazione : la distanza percorsa dal lavoratore durante la decelerazione, che varia a seconda del sistema utilizzato.

In parole povere:

Sistema di ritenuta sul lavoro : impedisce al lavoratore di raggiungere un punto a rischio di caduta.

Arresto caduta : in caso di caduta, limita le conseguenze della caduta.

Riepilogo

Sistema di ritenuta sul lavoro : nessun rischio di caduta, poiché il sistema impedisce al lavoratore di entrare in aree pericolose.

Arresto caduta : una caduta è possibile, ma l'attrezzatura ne limita le conseguenze arrestando la caduta e decelerando il lavoratore.

Quando si svolgono lavori in quota, i sistemi di trattenuta rappresentano generalmente l'opzione più sicura, in quanto eliminano completamente il rischio di caduta. Tuttavia, quando la trattenuta non è possibile, i sistemi anticaduta offrono un'alternativa per limitare l'impatto e le conseguenze di una caduta.

Punti chiave:

I sistemi di ritenuta sul lavoro impediscono al lavoratore di raggiungere i pericoli di caduta e rappresentano la soluzione più sicura.

I sistemi anticaduta limitano le conseguenze di una caduta rallentando il lavoratore.

Utilizzare sempre il sistema appropriato per l'attività e assicurarsi di utilizzare la formazione e l'attrezzatura adeguate.


Can’t find what you’re looking for?

Contact Support