Quali prodotti respiratori JSP richiedono il test di adattamento?

Capire quando è legalmente richiesto il test di adattamento per la protezione respiratoria

Il Fit Test è un requisito di legge per tutti i respiratori aderente utilizzati sul posto di lavoro. Questo test garantisce che la maschera aderisca efficacemente al viso di chi la indossa, fornendo un'adeguata protezione dalle sostanze nocive presenti nell'aria.

I seguenti prodotti respiratori aderenti richiedono un test di tenuta prima dell'uso:

  • Mascherine antipolvere monouso (FFP1, FFP2, FFP3)
  • Maschere riutilizzabili a metà faccia
  • Maschere integrali riutilizzabili

Questi tipi di respiratori si basano su una tenuta facciale affidabile che ne consente il corretto funzionamento. Un test di aderenza conferma che la maschera scelta si adatta correttamente a chi la indossa e che nessun contaminante atmosferico possa fuoriuscire attraverso le fessure attorno alla tenuta facciale. È essenziale che la maschera fornisca il livello di protezione per cui è stata progettata.

Le protezioni respiratorie larghe , come i cappucci o i caschi elettrici, non richiedono un test di vestibilità perché non dipendono da una tenuta facciale.

Punti chiave:

  • Il test di adattamento è un requisito di legge per tutti i respiratori aderenti.
  • I prodotti JSP che richiedono test di adattamento includono maschere monouso, semimaschere e maschere facciali complete.
  • I test di vestibilità assicurano che la maschera fornisca la protezione necessaria, garantendo una tenuta efficace.
  • I prodotti respiratori larghi non richiedono test di adattamento.


Can’t find what you’re looking for?

Contact Support