Il Fattore di Protezione Assegnato (APF) indica il livello di protezione che un lavoratore può realisticamente aspettarsi da un respiratore se utilizzato correttamente sul posto di lavoro. Riflette la capacità del respiratore di ridurre l'esposizione dell'utilizzatore a sostanze pericolose e si basa sull'uso effettivo piuttosto che sulle condizioni di laboratorio.
È importante notare che l'APF è diverso dal fattore di protezione nominale (NPF), che è un valore teorico derivato dalle prestazioni in condizioni di test controllate.
L'APF deve essere utilizzato una volta stabilito il Fattore di Protezione Richiesto (RPF) per uno specifico ambiente di lavoro. Questo garantisce che il respiratore selezionato fornisca una protezione adeguata. Poiché i valori dell'APF possono variare da paese a paese, fare sempre riferimento alla legislazione o alle linee guida locali per la scelta dei dispositivi di protezione respiratoria.
Punti chiave:
- APF si riferisce alla protezione realistica offerta da un respiratore sul posto di lavoro.
- Si differenzia dall'NPF, che si basa su test standardizzati.
- L'APF viene utilizzato dopo aver determinato l'RPF per scegliere una protezione respiratoria adeguata.
- I livelli di protezione possono variare a seconda delle normative locali.
- Verificare sempre i valori APF corretti secondo le linee guida nazionali.