JSP ha avviato una partnership continuativa con Polygiene® per migliorare l'igiene e la sostenibilità dei dispositivi di protezione individuale (DPI) riutilizzabili. Questa collaborazione supporta la missione di entrambe le aziende: ridurre l'impatto ambientale e promuovere soluzioni protettive più durature.
La tecnologia Polygiene® StayFresh™ è ora utilizzata nei copricapo antiurto HardCap AeroLite® di JSP. Questo trattamento avanzato previene la proliferazione di batteri che causano cattivi odori e prolunga significativamente la durata di utilizzo di fasce tergisudore e cuscinetti. Di conseguenza, si riduce la necessità di lavaggi frequenti, diminuendo il consumo di acqua e prolungando il ciclo di vita del prodotto.
HardCap AeroLite® è il primo tappo antiurto del suo genere a integrare questa tecnologia durevole. È attualmente il tappo antiurto integrale più leggero sul mercato e offre elevate prestazioni, contribuendo al contempo alla riduzione degli sprechi grazie al suo design durevole.
Questa partnership svolge un ruolo fondamentale nell'aiutare JSP a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità, tra cui l'ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001 e il raggiungimento di zero emissioni nette entro il 2035. Integrando la tecnologia Polygiene® nei propri prodotti, JSP mira a ridurre gli sprechi inutili e a migliorare l'efficienza delle risorse in tutto il processo produttivo.
Punti chiave:
- JSP ha stretto una partnership con Polygiene® per migliorare l'igiene e la sostenibilità dei DPI.
- La tecnologia Polygiene® StayFresh™ è utilizzata nell'HardCap AeroLite® per inibire i batteri e ridurre i lavaggi.
- HardCap AeroLite® è il casco antiurto integrale più leggero attualmente disponibile.
- La partnership sostiene gli obiettivi ambientali di JSP: certificazione ISO 14001 ed emissioni nette pari a zero entro il 2035.
- Una maggiore durabilità del prodotto contribuisce a ridurre gli sprechi e il consumo di acqua.