I prodotti JSP per la protezione di occhi e viso sono sottoposti a rigorosi test per garantire elevati standard di prestazioni e sicurezza. I test vengono effettuati nei laboratori di controllo qualità avanzati di JSP, situati in loco presso ogni stabilimento di produzione. Ogni lotto di prodotti viene campionato, disimballato, ispezionato e testato in base ai requisiti specifici delle norme applicabili a quel modello.
Trasmissione della luce
Ogni lente viene testata per garantire che lasci passare la giusta quantità di luce, in base al tipo di lente e all'uso previsto.
Proprietà ottiche
I prodotti sono montati su una testa simulata e uno strumento telescopico viene utilizzato per misurare l'effetto sferico, l'astigmatismo e l'effetto prismatico. Tutti i valori devono soddisfare i criteri della classe ottica 1 per garantire una visione nitida e senza distorsioni.
Resistenza all'impatto
La protezione degli occhi è sottoposta a diversi livelli di test di impatto utilizzando una sfera d'acciaio da 6 mm sparata contro la lente:
F : 45 m/s (100 mph)
B : 120 m/s (270 mph)
A : 190 m/s (425 mph)
Particelle di polvere di grandi dimensioni (marcatura '4')
Applicabile solo agli occhiali protettivi, questo test prevede che il prodotto venga posto in una camera antipolvere dove le particelle circolano e si depositano. Dopo il test, gli occhiali protettivi vengono ispezionati per verificare l'eventuale ingresso di polvere.
Gocce e schizzi di liquido (marcatura '3')
Gli occhiali protettivi e le visiere protettive contrassegnate con il numero "3" vengono testati per la protezione dagli schizzi. Gli occhiali protettivi vengono dotati di carta reattiva e spruzzati con la soluzione da tutte le angolazioni, mentre le visiere protettive vengono valutate utilizzando un test con fascio di luce per verificarne la copertura.
Metallo fuso e solidi caldi (marcatura '9')
Applicabile a occhiali e visiere protettive, questo test verifica che l'alluminio o il ferro fuso non aderiscano al prodotto e che una sfera d'acciaio calda non vi penetri entro un tempo stabilito.
Resistenza all'appannamento (marcatura 'N')
I prodotti vengono testati in una vasca d'acqua a 50 °C con circolazione d'aria per simulare le condizioni di appannamento. La lente deve rimanere priva di appannamento per almeno 8 secondi per superare la prova.
Infiammabilità
Tutti i prodotti vengono testati per verificarne l'infiammabilità applicando una barra di acciaio riscaldata a 650°C alla lente e alla montatura, per garantire che non prendano fuoco o continuino a bruciare.
Riepilogo:
Tutte le protezioni per occhi e viso vengono testate in lotti nei laboratori QA interni di JSP
Le lenti vengono controllate per la corretta trasmissione della luce
La qualità ottica deve soddisfare gli standard della classe ottica 1
I prodotti vengono sottoposti a test di impatto in base alle classificazioni F, B o A
I prodotti contrassegnati sono testati per la resistenza alla polvere, agli schizzi, al metallo fuso e alla nebbia
Tutti i protettori sono testati per l'infiammabilità a 650°C