Come posso evitare che la protezione per gli occhi si appanni?

Gli occhiali di sicurezza ele maschere possono appannarsi quando il vapore acqueo presente nell'aria si condensa sulle lenti, rendendo difficile una visione nitida. Scopri di seguito come scegliere una protezione oculare antiappannamento efficace.

Perché le protezioni per gli occhi si appannano?

Quando l'aria calda contenente vapore acqueo entra in contatto con la superficie della lente, si raffredda rapidamente fino al punto di rugiada, condensandosi come liquido sulla lente. Gli occhiali a mascherina racchiudono parte del viso per fornire protezione, facendo sì che la parte del corpo chiusa trattenga più calore, e quindi l'umidità può accumularsi rapidamente all'interno degli occhiali durante il lavoro.

Anche le lenti degli occhiali di sicurezza possono appannarsi in ambienti freddi e a ritmi di lavoro elevati. L'appannamento può diventare un problema serio quando gli occhiali vengono indossati con un elemento che copre la parte inferiore del viso, dirigendo l'aria espirata verso l'alto verso gli occhiali, ad esempio una mascherina medica/chirurgica, una copertura per il viso o un respiratore mal adattato che perde intorno alla guarnizione facciale.

Selezione della protezione oculare antiappannamento

Per evitare che l'umidità appanni le lenti degli occhiali di sicurezza, è importante scegliere una protezione per gli occhi con un rivestimento antiappannamento. Le lenti contrassegnate con "N" superano un test facoltativo di "resistenza all'appannamento" previsto dalla norma EN 166, la norma europea per la protezione individuale degli occhi. Gli occhiali e le maschere contrassegnati con "N" offrono prestazioni antiappannamento affidabili.

Le lenti di classe N sono trattate con un rivestimento speciale progettato per prevenire la formazione di condensa sulla superficie della lente, offrendo una visione nitida e senza appannamento. Gli occhiali di sicurezza con ventilazione possono aiutare a prevenire l'accumulo di umidità. I modelli con ventilazione diretta e indiretta consentono il flusso d'aria per ridurre l'umidità.

Gli occhiali protettivi ventilati aiutano a ridurre l'appannamento, ma alcuni modelli non offrono protezione contro altri rischi, come polvere fine e gas, ed è necessario effettuare una valutazione dei rischi per garantire che gli occhiali protettivi ventilati siano adatti al compito da svolgere.

Tecnologia di controllo dell'umidità

Gli occhiali a doppia lente JSP Thermex™ con tecnologia Moisture Control offrono una maggiore resistenza all'appannamento. L'esclusiva toppa Thermex™ Moisture Control agisce per bilanciare l'accumulo di pressione dell'aria causato dal calore o dall'altitudine.

La lente esterna con rivestimento KN e la lente interna estremamente efficiente di classe N garantiscono una visione senza distorsioni grazie alla più recente tecnologia antiappannamento. La maschera Thermex™ è testata a -40 °C per la protezione dalle basse temperature.

Scopri di più su Thermex™ Moisture Control qui . Scopri di più sulla nostra gamma di protezioni per occhi e viso . Hai altre domande sulla protezione degli occhi? Consulta le nostre FAQ sulla protezione degli occhi . Dai un'occhiata alla nostra nuova Guida alla protezione di occhi e viso .


Can’t find what you’re looking for?

Contact Support