Prima dell'inizio dei lavori stradali, è fondamentale valutare le condizioni del traffico e garantire l'adozione di misure di controllo adeguate. Per garantire la sicurezza e la conformità del sito, è necessario effettuare i seguenti controlli chiave:
- Il tipo di controllo del traffico è appropriato alla natura dei lavori, al tipo di strada e alla velocità del traffico?
Scegliere sistemi di controllo, come segnali di stop/go, segnali temporanei o sistemi di priorità, in base al livello e alla velocità del traffico. - Eventuali segnali stradali o segnali permanenti fuorvianti sono stati adeguatamente coperti?
La segnaletica orizzontale e verticale obsoleta o contraddittoria deve essere nascosta per evitare confusione negli utenti della strada. - Viene garantito un accesso sicuro ai locali adiacenti?
Assicurarsi che le attività commerciali e le proprietà vicine al cantiere siano ancora accessibili e che i percorsi siano sicuri per veicoli e pedoni. - Hai una copia dell'autorizzazione del sito per i segnali stradali portatili (se applicabile)?
Per l'utilizzo di semafori portatili è necessaria l'autorizzazione dell'autorità competente. Una copia del documento deve essere conservata in loco per consultazione. - Sono state prese in considerazione le esigenze dei ciclisti e dei cavalieri?
Se necessario, prevedere percorsi alternativi chiari o misure per consentire a questi utenti della strada di transitare in sicurezza attraverso o attorno all'area dei lavori.
Una corretta pianificazione e considerazione delle condizioni del traffico riducono il rischio di incidenti e migliorano la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
Punti chiave:
- Assicurarsi che venga scelto il metodo di controllo del traffico corretto per il sito.
- Coprire eventuali segnali o marcature permanenti fuorvianti.
- Mantenere un accesso sicuro alle proprietà e ai locali locali.
- I segnali portatili devono essere approvati e la documentazione deve essere conservata in loco.
- Quando si pianificano deviazioni, tenere conto anche dei ciclisti e dei cavalieri.