Quando è opportuno rivedere i test di adattamento?

Motivi principali per rivalutare i test di adattamento facciale per i dispositivi di protezione respiratoria (RPE)

Il test di adattamento non deve essere considerato una procedura una tantum. Deve essere valutato caso per caso per garantire la protezione continuativa. Eventuali modifiche al viso dell'utilizzatore o al respiratore stesso possono influire sull'efficacia della tenuta facciale e, in definitiva, sul livello di protezione fornito. Inoltre, è necessario prestare molta attenzione alla forma e ai lineamenti del viso, come visi spigolosi, zigomi alti, mento leporino, nei, cicatrici, poiché potrebbero compromettere la tenuta facciale del respiratore e influenzarne le prestazioni e la protezione.

Un respiratore della misura corretta e funzionale garantirà una tenuta sicura attorno al viso. Il Fit Test confermerà che la maschera non presenta perdite.

Il test di idoneità deve essere effettuato e rivisto se si verifica una delle seguenti condizioni:

  • Un importante intervento odontoiatrico ha alterato la forma e la struttura del viso
  • Si è verificato un aumento o una perdita di peso evidente
  • Cicatrici o anomalie facciali che compromettono la tenuta del respiratore.
  • È stato eseguito un intervento chirurgico al viso
  • Viene utilizzato un modello, una marca o una dimensione di maschera diversi
  • Un cambio di DPI associato sopra il collo quando indossato con il respiratore. (I DPI indossati insieme all'RPE devono essere compatibili)
  • Sulla selezione iniziale di un respiratore
  • Respiratori non testati già in uso
  • Quando la politica di salute e sicurezza del datore di lavoro lo richiede
  • Quando l'RPE viene utilizzato frequentemente come mezzo primario di controllo

Punti chiave:

  • Comprendere le occasioni e le situazioni in cui è opportuno rivedere i test di adattamento.
  • Una tenuta facciale affidabile è fondamentale per un'efficace protezione respiratoria. Un Fit Test positivo garantirà tranquillità a chi lo indossa e al datore di lavoro.

Can’t find what you’re looking for?

Contact Support