Che cos'è la norma EN 136?

Comprendere la norma europea per le maschere facciali complete

La norma EN 136 è una norma europea che specifica i requisiti per le maschere a pieno facciale utilizzate come parte dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie. Queste maschere sono comunemente utilizzate in ambienti in cui la protezione delle vie respiratorie è essenziale, come in ambito industriale, chimico o di pronto intervento.

La norma definisce sia i criteri prestazionali che le procedure di prova per garantire sicurezza, funzionalità e durata. Le maschere a pieno facciale vengono valutate attraverso una combinazione di test di laboratorio e test pratici di prestazione su soggetti umani.

Le aree chiave valutate secondo la norma EN 136 includono:

  • Campo visivo: assicurarsi che la maschera consenta una visibilità adeguata a chi la indossa.
  • Infiammabilità: prova di resistenza ai rischi di incendio.
  • Resistenza dei collegamenti: verifica della durata e dell'affidabilità dei punti di attacco e dei connettori.
  • Resistenza respiratoria: misura la facilità con cui l'utilizzatore riesce a respirare attraverso la maschera.
  • Contenuto di anidride carbonica: garantire che i livelli di CO₂ all'interno della maschera rimangano entro limiti di sicurezza.
  • Perdita verso l'interno: controllo dell'aria non filtrata che entra nella maschera.
  • Prestazioni della visiera /oculare: valutate per resistenza meccanica, chiarezza ottica (distorsione), resistenza all'appannamento e tenuta stagna prima e dopo la prova di sollecitazione.
  • Diaframma fonatorio (se presente): testato per verificarne la forza e l'efficacia nella comunicazione.

Inoltre, la norma EN 136 richiede la conformità alle specifiche riguardanti:

  • Procedure di pulizia e disinfezione
  • Marcatura ed etichettatura
  • Confezione
  • Informazioni e istruzioni per l'utente

Questi criteri garantiscono che le maschere integrali non solo offrano protezione, ma siano anche sicure e pratiche per un uso regolare.

Punti chiave:

  • La norma EN 136 stabilisce lo standard per le maschere a pieno facciale utilizzate per la protezione delle vie respiratorie.
  • Include test sia sulle prestazioni tecniche che sull'usabilità.
  • Le mascherine vengono testate su apparecchiature e soggetti umani in condizioni di laboratorio.
  • Valuta la resistenza della visiera, la chiarezza ottica e la resistenza alle perdite.
  • Garantisce che le mascherine rispettino rigorosi standard di sicurezza, igiene e informazione.

Can’t find what you’re looking for?

Contact Support