Perché dovrei ispezionare la mia attrezzatura di sicurezza in quota?

Comprendere l'importanza delle ispezioni regolari e chi può eseguirle

L'ispezione regolare delle attrezzature di sicurezza in quota è essenziale per garantirne il mantenimento in condizioni di sicurezza. Queste ispezioni aiutano a identificare usura, danni o guasti che potrebbero compromettere la capacità dell'attrezzatura di prevenire le cadute, garantendo una protezione continua per l'utente. Senza un'ispezione adeguata, un guasto dell'attrezzatura potrebbe causare lesioni gravi o addirittura mortali.

La norma EN 365:2004 specifica che un'ispezione dettagliata o un esame periodico dei dispositivi di protezione anticaduta deve essere effettuato almeno una volta ogni 12 mesi. Questa operazione deve essere eseguita da una " persona competente " , ovvero da una persona qualificata per ispezionare i dispositivi nel rispetto delle norme di sicurezza.

Una persona competente è qualcuno che possiede:

Formazione professionale o tecnica sufficiente per comprendere l'attrezzatura e i suoi requisiti.

Conoscenza pertinente delle funzioni dell'attrezzatura, degli standard di sicurezza e delle normative.

Autorità e imparzialità per prendere decisioni imparziali sulla sicurezza dell'attrezzatura.

Esperienza pratica nell'esecuzione di ispezioni e nell'individuazione di potenziali problemi.

Capacità di svolgere i compiti assegnati in modo responsabile e con il giusto livello di competenza.

Sebbene gli utenti possano effettuare controlli visivi di base sull'apparecchiatura, un'ispezione più dettagliata dovrebbe essere condotta da una persona qualificata e competente, come indicato nella norma.

Differenza tra ispezione visiva e manutenzione

Ispezione visiva : si tratta di un controllo di base e non invasivo dell'attrezzatura. Generalmente viene eseguito dall'utente e consiste nel ricercare segni visibili di usura, danni o malfunzionamento. Questa ispezione può essere spesso eseguita prima di ogni utilizzo per garantire la sicurezza immediata.

Manutenzione : la manutenzione è più completa e prevede lo smontaggio del prodotto e la sostituzione di eventuali componenti usurati o danneggiati, se necessario. La manutenzione può essere eseguita solo da un tecnico qualificato e autorizzato, per garantire il corretto funzionamento di tutte le parti e la completa sicurezza d'uso dell'apparecchiatura.

Punti chiave:

Per garantire la sicurezza costante è essenziale effettuare ispezioni regolari delle attrezzature di sicurezza in quota.

Ispezioni dettagliate devono essere effettuate almeno una volta ogni 12 mesi, come previsto dalla norma EN 365:2004.

Le ispezioni devono essere eseguite da una persona competente, dotata delle giuste qualifiche ed esperienza.

Le ispezioni visive possono essere effettuate dall'utente, ma le ispezioni dettagliate devono essere eseguite da una persona competente .

L'assistenza prevede lo smontaggio e la sostituzione dei componenti e deve essere eseguita da un tecnico autorizzato e qualificato.


Can’t find what you’re looking for?

Contact Support