I dispositivi anticaduta retrattili sono dotati di funzione autobloccante e tensionamento automatico, simile a quello delle cinture di sicurezza delle automobili. Questi dispositivi richiedono un massimo di 400 mm per attivarsi e arrestare la caduta.
Sono particolarmente utili in aree con spazio di caduta limitato, una limitazione comune quando si utilizzano cordini anticaduta. I dispositivi di sicurezza autoretrattili consentono una caduta libera e una distanza di arresto più brevi, riducendo il tirante d'aria complessivo necessario.
Per calcolare la distanza complessiva richiesta, è necessario considerare quanto segue:
Distanza di caduta libera
Funzionamento del freno
Allungamento dell'imbracatura
Si consiglia un ulteriore metro per tutti i sistemi anticaduta
Se il cavo di sicurezza autoretrattile include un ammortizzatore, nel calcolo dello spazio libero necessario occorre tenere conto anche della lunghezza dell'ammortizzatore dispiegato.