Le cadute dall'alto rimangono una delle principali cause di infortuni e decessi sul lavoro. In Gran Bretagna, 50 lavoratori hanno perso la vita a causa di cadute dall'alto nel 2023/24, un aumento significativo rispetto ai 41 dell'anno precedente e del 35% in più rispetto alla media quinquennale. Questi dati evidenziano l'importanza di un'attenta pianificazione e del rigoroso rispetto della gerarchia delle misure di controllo quando si lavora in quota.
Gerarchia delle misure di controllo
1. Evitare il lavoro in quota
Il modo più efficace per proteggere gli operatori è eliminare completamente la necessità di lavorare in quota. Si possono prendere in considerazione metodi alternativi che consentano di svolgere le attività in sicurezza da terra, come:
Utilizzo di strumenti estensibili
Abbassamento degli apparecchi a terra per manutenzione o montaggio
Installazione di cavi o componenti prima di sollevare le strutture in posizione
Premontaggio della protezione del bordo a livello del suolo
2. Prevenire le cadute
Se il lavoro in quota è inevitabile, il passo successivo è quello di attuare misure per prevenire le cadute:
Utilizzare un luogo di lavoro sicuro già esistente, ad esempio un tetto non fragile dotato di protezione permanente dei bordi.
Utilizzare misure di protezione collettiva quali:
Impalcature
Piattaforme di lavoro mobili elevate (PLE)
Utilizzare dispositivi di protezione individuale contro le cadute (PFPE) in un sistema di ritenuta che impedisca fisicamente all'utente di raggiungere un punto a rischio di caduta.
3. Ridurre al minimo le conseguenze di una caduta
Quando non è possibile eliminare o prevenire il rischio di caduta, è necessario adottare misure per ridurre al minimo l'impatto in caso di caduta:
Installare reti di sicurezza o sistemi di atterraggio morbidi vicino al livello di lavoro per ridurre il rischio di infortuni.
Quando si utilizzano sistemi anticaduta , posizionare sempre il punto di ancoraggio il più in alto possibile per ridurre il fattore di caduta e limitare l'altezza di caduta.
Seguire la gerarchia dei controlli è essenziale per gestire efficacemente i rischi. Cercare sempre di evitare di lavorare in quota, ove possibile. In caso contrario, adottare tutte le misure necessarie per prevenire o ridurre al minimo i rischi di caduta, utilizzando attrezzature e procedure adeguate.
Riepilogo:
Le cadute dall'alto continuano a causare gravi incidenti mortali sul posto di lavoro.
Le misure di controllo devono seguire una chiara gerarchia: evitare, prevenire, ridurre al minimo.
Evitare di lavorare in quota, completando le attività da terra quando possibile.
Se inevitabile, prevenire le cadute utilizzando sistemi di protezione collettiva e individuale.
Laddove sussistano rischi di caduta, è possibile ridurne al minimo le conseguenze con sistemi anticaduta e di atterraggio morbido.