Quando si tratta di scegliere un respiratore, non esiste una soluzione unica per tutti. Sapevi che le mascherine sono disponibili in diverse taglie?
In passato, gli unici dati disponibili per la scelta delle dimensioni dei respiratori si basavano su misurazioni effettuate nell'esercito statunitense negli anni '50 e '60. Il campione era composto prevalentemente da partecipanti di sesso maschile, fisicamente sani e in età militare, il che significava che i respiratori dovevano adattarsi solo a persone che corrispondevano a queste caratteristiche demografiche per superare i test di certificazione.
Ciò ha portato alla progettazione e alla vendita di respiratori per oltre 50 anni, senza tenere in considerazione i lavoratori che non rientrano in questi parametri.
Nuove taglie inclusive
Nel 2007 è stata condotta una nuova indagine antropometrica per affrontare questo problema. I ricercatori hanno riconosciuto che i dati disponibili non erano sufficientemente rappresentativi della forza lavoro moderna e hanno cercato di migliorare il modo in cui i respiratori vengono progettati e testati.
Il nuovo studio ha utilizzato un campione più inclusivo, comprendente un gran numero di partecipanti uomini e donne con una fascia d'età più ampia, provenienti da diversi gruppi etnici e background.
I dati raccolti hanno fornito le basi per una nuova norma, la ISO 16976-2, che definisce le dimensioni della testa di prova che vengono ora utilizzate da produttori e laboratori di prova per progettare e valutare i respiratori. La ISO 16976-2 specifica anche i metodi per la misurazione delle dimensioni facciali e la selezione di pannelli di prova rappresentativi, garantendo che i nuovi respiratori siano adatti a tutti gli utilizzatori.
Ampliamento della gamma Force®8
Presso JSP, effettuiamo ricerche e test approfonditi per perfezionare la vestibilità della gamma di semimaschere Force®8. Il nostro team tecnico ha condotto studi quantitativi di test di vestibilità per valutare la vestibilità della maschera Force®8 su un'ampia gamma di utilizzatori.
I metodi e le specifiche di misurazione del viso descritti nella norma ISO 16976-2 hanno contribuito ad acquisire dati rappresentativi che potrebbero essere utilizzati per valutare l'adattamento del respiratore.
I dati raccolti hanno guidato lo sviluppo del prodotto, dando vita a una gamma di taglie che si adattano a un numero di utilizzatori maggiore che mai.
La semimaschera Force®8 è disponibile nelle misure Small (S), Medium (M) e Large (L), oltre a Short-Wide (S/W), che offre un'alternativa per chi non riesce a trovare la misura giusta tra Small o Medium.
La guida alle taglie Force® è pensata per aiutarti a trovare la taglia giusta. Scopri come usare la guida alle taglie Force® su jspgo.com.
|
|
Richiedi gratuitamente la Guida alle taglie Force® di JSP per scoprire quale taglia di maschera dovresti provare.
Scopri come verificare la tua vestibilità con i filtri PressToCheck™
Scopri di più sui test di adattamento dei respiratori