Come pulire e mantenere le protezioni acustiche

Le migliori pratiche per l'igiene e la longevità della protezione uditiva

La pulizia e la manutenzione regolari sono essenziali per mantenere le cuffie antirumore in buone condizioni, garantendone l'igiene e le prestazioni a lungo termine. Per informazioni dettagliate sulla cura, fare sempre riferimento alle istruzioni per l'uso fornite con il prodotto.

Per pulire le cuffie antirumore, utilizzare un panno morbido inumidito con acqua tiepida e sapone. È possibile utilizzare anche una salvietta detergente JSP o una salvietta antibatterica simile. Non utilizzare detergenti abrasivi, poiché possono danneggiare i materiali e ridurre l'efficacia del prodotto.

Molti modelli di cuffie antirumore includono componenti sostituibili, consentendo di sostituire le parti usurate anziché l'intero dispositivo. I kit igienici Sonis® sono disponibili specificamente per le cuffie antirumore Sonis®. Questi kit contengono schiume, placche e cuscinetti di ricambio per contribuire a mantenere l'igiene e prolungare la durata del prodotto.

È disponibile un utile video che mostra come indossare correttamente i kit igienici Sonis®.

È inoltre importante effettuare ispezioni regolari. Controllare i padiglioni auricolari e l'archetto per verificare la presenza di crepe o rotture. Se queste parti sono danneggiate, è necessario sostituire l'intera unità per garantire una protezione continua.

Punti chiave:

  • Pulire con acqua calda e sapone oppure utilizzare salviette antibatteriche/JSP.
  • Non utilizzare prodotti di pulizia abrasivi.
  • Le parti sostituibili contribuiscono a prolungare la durata delle protezioni auricolari.
  • I kit igienici Sonis® offrono cuscinetti, piastre e schiume sostitutivi.
  • Controllare regolarmente che non vi siano crepe o spaccature; sostituire il prodotto se danneggiato.

Can’t find what you’re looking for?

Contact Support