Cosa significano i contrassegni sul timbro di conformità del casco JSP?

Una guida per comprendere le informazioni su sicurezza, certificazione e materiali

Il timbro di conformità sul casco di sicurezza JSP fornisce informazioni essenziali sulla sua conformità agli standard di sicurezza, sui dettagli di fabbricazione e sulla composizione dei materiali. La comprensione di questi marchi aiuta a verificare la certificazione del casco e l'uso previsto.

Ecco una ripartizione di ciò che rappresenta ciascun simbolo e marcatura:

ANSI/ISEA Z89.1-2009 Tipo I Classe C:
Conferma la conformità agli standard di sicurezza statunitensi per la protezione della testa in ambito industriale.

EN397:2012:
Norma europea per i caschi di sicurezza industriali.
Indica la gamma di taglie del casco (ad esempio, 53–64 cm) e le prestazioni (-30°C, MM per la resistenza agli schizzi di metallo fuso).

EN50365:2002 Classe 0 1000Vac:
Conferma l'isolamento elettrico per ambienti a bassa tensione, secondo la norma europea.

Marchio JSP Ltd Dagger:
Identifica il casco come un prodotto JSP originale.

Marcatura VENTED:
Indica che il casco è dotato di funzioni di ventilazione.

Marchio CE e 0086:
Dimostra che il casco soddisfa i requisiti di sicurezza dell'UE.
'0086' è il numero dell'organismo notificato BSI per la certificazione dei DPI.

Triangolo di plastica con “2 HDPE”:
Specifica che il casco è realizzato in polietilene ad alta densità (HDPE), con codice di riciclaggio "2".

Punti chiave:

  • I contrassegni confermano la conformità agli standard statunitensi e comunitari.
  • Indica le caratteristiche di protezione quali la resistenza alla temperatura e l'isolamento elettrico.
  • Include il marchio CE e il numero di certificazione BSI.
  • Vengono inoltre mostrate informazioni sul tipo di materiale e sul riciclaggio.
  • Verifica l'autenticità del prodotto con il marchio JSP.

Can’t find what you’re looking for?

Contact Support