Il termine " classe ottica " si riferisce alla qualità delle lenti utilizzate negli occhiali di sicurezza e al modo in cui influiscono sulla vista. È suddivisa in tre classi: 1, 2 e 3 , come definito dalla norma europea EN 166 .
Queste classi vengono determinate tramite test per garantire che le lenti siano prive di distorsioni visive che potrebbero causare disagio o affaticamento degli occhi.
Classe ottica 1 : lenti di altissima qualità, adatte per un uso prolungato o per tutto il giorno . Offrono una visione nitida e senza distorsioni e sono ideali per un uso regolare e prolungato.
Classe ottica 2 : accettabile per un uso occasionale , ma non consigliato per periodi prolungati.
Classe ottica 3 : Lenti di qualità inferiore, adatte solo per un uso a brevissimo termine . Non consigliate per l'uso regolare a causa del potenziale affaticamento degli occhi.
Tutti gli occhiali di sicurezza, le maschere e le relative visiere protettive JSP sono realizzati secondo la Classe Ottica 1 , garantendo la massima chiarezza e il massimo comfort per chi li indossa anche per un uso prolungato.
Riepilogo dei punti chiave:
- La classe ottica misura la chiarezza e la qualità delle lenti.
- La classe 1 è lo standard più elevato ed è sicura per l'uso continuo.
- Le lenti di classe 3 devono essere indossate solo per brevi periodi.
- Tutti gli occhiali JSP applicabili sono di Classe Ottica 1 per un utilizzo sicuro e confortevole.